front-brochure3-146x300

Anche quest’anno prende avvio il ciclo di conferenze “Freud e il mondo che cambia: psicoanalisi e problemi della contemporaneità”, iniziativa di divulgazione psicoanalitica ideata e organizzata da Luca Nicoli, psicologo, e da Stefano Tugnoli, psichiatra, entrambi psicoanalisti membri associati della Società Psicoanalitica Italiana e afferenti al Centro Psicoanalitico di Bologna.

Si tratta di un progetto culturale finalizzato a produrre comunicazione pubblica sulla psicoanalisi e su come questa scienza affronta la comprensione della vita mentale e la cura del disagio psichico. L’intento è quello di offrire uno spazio di informazione e di confronto sulla vita della mente accessibile a tutti, proponendo eventi che vedono la presenza di psicoanalisti in dialogo con il pubblico presente in sala.

 

Come di consueto gli argomenti toccati nelle varie serate di questa 5° edizione di “Freud e il mondo che cambia” saranno eterogenei, anche se quest’anno li lega il filo dell’identità e del cambiamento:

 

Mercoledì 22 gennaio 2014, ore 21
Chi sono io?
Come diventiamo quello che siamo
Intervento di Stefano Tugnoli
Medico, Psichiatra
Psicoanalista SPI
Ricercatore Università di Ferrara

Mercoledì 5 febbraio 2014, ore 21
Chi sei tu?
Chi vediamo quando guardiamo l’altro
Intervento di Mario Vittorangeli
Medico, Psichiatra
Psicoanalista SPI

Mercoledì 12 febbraio 2014, ore 21
Il bacio del vampiro.
Desiderio, morte, eternità
Intervento di Luca Nicoli
Psicologo
Psicoanalista SPI

Mercoledì 26 febbraio 2014, ore 21
Comunicare le difficoltà ai figli:
coinvolgere senza sconvolgere
Intervento di Anna Daniela Linciano
Medico, Psichiatra
Psicoanalista SPI

Serata conclusiva:
Mercoledì 16 aprile 2014, ore 21
Fidarsi di sé al tempo della precarietà.
Intervento di Stefano Bolognini
Medico, Psichiatra
Psicoanalista membro ordinario SPI con funzioni di training
Presidente dell’International Psychoanalytical Association


Tutti gli incontri, organizzati con l’Assessorato alla Cultura della Città di Castelfranco Emilia, sono ad ingresso libero, non è richiesta alcuna prenotazione, e si tengono a Castelfranco Emilia, presso il TEATRO DADA’, in Piazzale Curiel 26.
Per maggiori informazioni e per disporre del programma dettagliato dell’iniziativa è possibile consultare:
-il sito web del Comune di Castelfranco Emilia (www.comune.castelfranco-emilia.mo.it)
-il sito della iniziativa www.freudeilmondochecambia.it

 

 

We use cookies
Il nostro sito utilizza i cookie, ma solo cookie tecnici e di sessione che sono essenziali per il funzionamento del sito stesso. Non usiamo nessun cookie di profilazione.