immagine freud

Freud e il mondo che cambia
Psicoanalisi e problemi della contemporaneità

Incontri sul benessere e il disagio

A cura di Luca Nicoli e Stefano Tugnoli

Febbraio-Marzo 2017

Prende il via mercoledì 1 febbraio 2017 il ciclo annuale di conferenze Freud e il mondo che cambia -  Psicoanalisi e problemi della contemporaneità,  iniziativa culturale di divulgazione psicoanalitica giunta alla sua 8° edizione, ideata e organizzata da Luca Nicoli e Stefano Tugnoli, psicoanalisti membri associati della Società Psicoanalitica Italiana e della International Psychoanalytical Association, afferenti al Centro Psicoanalitico di Bologna.   
Seguendo un format ormai collaudato e caratterizzato da una sua specifica configurazione e riconoscibilità, le conferenze sono finalizzate a produrre comunicazione pubblica sulla psicoanalisi e su come questa disciplina affronta la comprensione della vita mentale e la cura della sofferenza psichica:  psicoanalisti che, parlando “a braccio” con il linguaggio più colloquiale possibile, si propongono in dialogo con il pubblico su temi riguardanti la vita mentale e il disagio psichico, gli affetti e le relazioni umane, con l’intento di favorire una riflessione che consenta di andare oltre la semplice evidenza delle cose e che tenga conto dell'esistenza della dimensione inconscia dell’esperienza psichica.
L’iniziativa ha il patrocinio della Società Psicoanalitica Italiana e del Centro Psicoanalitico di Bologna.

Gli incontri, organizzati con l’Assessorato alla Cultura della Città di Castelfranco Emilia (Modena), sono ad ingresso libero e si tengono a Castelfranco Emilia (Modena), presso Biblioteca Comunale.

Scarica qui il programma dell'evento

Il calendario di quest’anno prevede i seguenti appuntamenti:

Mercoledì 1 febbraio 2017 ore 21.00
Paura del giudizio
Intervento di Luca Nicoli

Mercoledì 15 febbraio 2017 ore 21.00
Chi stiamo diventando?
Individui e coppie (in)felici, genitori e figli, analisti e pazienti, nell’era del controllo

Intervento di Stefano Tugnoli

Mercoledì 1 marzo 2017 ore 21.00
Chi ha paura di Frankenstein Junior?
Una riflessione psicoanalitica sulla cura, il piacere e l’intimità

Intervento di Andrea Scardovi

Mercoledì 15 marzo 2017 ore 21.00
La maschera e il volto: il corpo fra apparenza e linguaggio
Intervento di Luisa Masina

Venerdì 31 marzo 2017 ore 21.00
Narcisista? Sì, ma per difesa...
Intervento di Antonio Alberto Semi

 

Per maggiori informazioni:  www.freudeilmondochecambia.it   www.comune.castelfranco-emilia.mo.it


Scarica qui il programma dell'evento

 

 

We use cookies
Il nostro sito utilizza i cookie, ma solo cookie tecnici e di sessione che sono essenziali per il funzionamento del sito stesso. Non usiamo nessun cookie di profilazione.