Ogni incontro si aprirà con un'introduzione filosofica di Vito Mancuso a cui seguirà la relazione dell'ospite della giornata; si concluderà con domande e sottolineature e una riflessione sui temi proposti, secondo il seguente programma:

  • martedì 17 maggio ore 18.30
    Stefano Bolognini, psicanalista, membro della Società Psicanalitica Italiana, Le radici psichiche della guerra e della pace
     
  • lunedì 23 maggio ore 18.30
    Amina Crisma, sinologa, insegna Filosofie dell'Asia orientale all'Università di Bologna Guerra e pace nel pensiero cinese classico
     
  • lunedì 30 maggio ore 18.30
    Luigi Manconi, senatore e presidente della Commissione per la tutela dei diritti umani del Senato, e l'attore Alessandro Bergonzoni
    Cosa preparare per ottenere la pace? La guerra o la pace o tutte e due?
     
  • martedì 7 giugno ore ore 18.30 VitoMancuso Sintesi e rilancio

 

We use cookies
Il nostro sito utilizza i cookie, ma solo cookie tecnici e di sessione che sono essenziali per il funzionamento del sito stesso. Non usiamo nessun cookie di profilazione.