LEGGERE (E DISCUTERE) INSIEME
Giovedì 27 ottobre alle ore 21,15
presso la Sede del Centro Psicoanalitico di Bologna, via C. Battisti, 24
verranno presentati
i volumi 7 e 8 dell'Annata Psicoanalitica Internazionale
da Paola Golinelli, psicoanalista AFT della SPI e attuale Direttrice della Rivista
e da Laura Ravaioli, psicoanalista SPI.
L'Annata Psicoanalitica Internazionale è una rivista annuale, che raccoglie articoli tratti dall'IJPA, tradotti in italiano allo scopo di facilitare chi desidera e preferisce leggere nella propria lingua madre.
Inaugurata nel 2005, la Rivista si propone di offrire uno strumento di informazione sulla psicoanalisi contemporanea, privilegiando l'ancoraggio alla clinica, l'internazionalismo degli autori e la pluralità dei modelli. Si tratta di una opportunità importante per arricchire e ampliare il proprio sguardo sul panorama variegato della psicoanalisi internazionale contemporanea, senza dover affrontare le barriere imposte dalle lingue straniere.
Nei due volumi che presenteremo giovedì si trovano articoli dedicati alla clinica, tratti dalla sezione “The analyst at work” dell'IJPA (A.Abbassi), articoli dedicati ad una revisione di concetti fondamentali come l'enactment (Scarfone et al.), rimozione e scissione ( Savvopoulos et al.), pulsioni e funzione d'oggetto (Roussillon), articoli sul divenire analista (Gabbard e Ogden) ed altri.
Per vicende editoriali le pubblicazioni hanno subito una interruzione. Sono riprese nel 2015/16 con i volume 7 e 8. Nel gennaio 2017 uscirà il numero 9.
Il segretario scientifico del Centro
Marco Mastella