Le cure domestiche è un’incantevole e intensa opera prima che valse alla Robinson il PEN/Hemingway Award e le fece sfiorare il Pulitzer per la narrativa, che guadagnerà con il romanzo successivo, Gilead, primo di una trilogia insieme a Casa e Lila, per il quale sarà insignita anche della National Medal of Arts and Humanities. Notevole la sua maestria nel dare spessore ai personaggi, scavandoli dai loro tormenti interiori o evocandoli dallo sguardo della piccola Ruth, la voce narrante di una scrittura essenziale e realista.
Quello della Robinson è un meraviglioso spaccato sulle faticose strade per elaborare i lutti e le sdrucciole vischiosità del rimanerne sommersi.
Leggi tutto l'articolo originale su SpiWeb