"Troppi tagli ai servizi psichiatrici, difficile intercettare il disagio.
Come nel caso della baby sitter a Modena"
L’intervista allo psicoanalista Stefano Bolognini
di Ilaria Venturi su Repubblica Bologna - 5 giugno 2022
"Mi chiedo se questa giovane donna avesse avuto la possibilità di parlare con qualcuno del suo stato psichico, se avesse potuto dirsi: ho bisogno di aiuto". Lo psicoanalista Stefano Bolognini, già presidente dell’Associazione psicoanalitica internazionale, prova a interpretare il dramma di Soliera — la baby sitter che butta dalla finestra il bimbo che le era stato affidato — nel quadro più ampio della fragilità psichica delle persone sempre più diffusa.
Una riflessione che alza lo sguardo sui tagli all’assistenza psicologica e psichiatrica, sul disagio crescente dopo la pandemia e sui provvedimenti del governo come il bonus psicologo. “Trovo giusto questo provvedimento – osserva Bolognini –non tanto per l’effetto concreto che avrà, ma per il segnale che rappresenta: il governo ha preso atto che c’è qualcosa che scricchiola nella nazione, che i più deboli possono cedere. Ha almeno segnalato il problema, indicato che ci possono essere bisogni e fragilità che sono da considerare"
L’intervista integrale :
https://bologna.repubblica.it/cronaca/2022/06/05/news/troppi_tagli_ai_servizi_psichiatrici...