Home
Chi Siamo
Back
Il Centro
Contatti
Scuola di formazione
Back
Istituto Nazionale di Training della SPI
Materiale informativo
Psicoanalisti del Centro
Psicoanalisi in Italia e nel mondo
Cura e Ricerca
Back
Centro Consultazione e Terapie Psicoanalitiche
Gruppo PER
Ripensare il caso clinico
Gruppo psicoanalisi e medicina
Gruppo psicoemergenze
Gruppo psiche-dike
Gruppo maternità interiore
Gruppo Corpi, Generi, Identità
Report eventi
Laboratorio di lettura
Programma attività scientifica
Iscrizione ai seminari
Back
Form di Iscrizione
Cultura e Società
Back
Libri
Back
Recensioni
Presentazioni
Pubblicazioni dei Soci
Interviste e report
Gli analisti raccontano
Cinema
Back
Film in sala e Serie tv
Rassegne e Presentazioni
Il lettino e la piazza
Back
Edizioni
Report eventi
Video eventi
Arte e cultura
Multimedia
Stampa
Sgaravelli di Zucchini
Biblioteche
Back
Biblioteca Italiana
Biblioteca del CPB
Back
Catalogo librario e prestito
Catalogo riviste
Back
Riviste italiane
Riviste francofone
Riviste anglofone
Login
"L’estate del ’78" di Roberto Alajmo (Sellerio, 2018) - Recensione di Daniela Federici
Dettagli
Pubblicato: 05 Settembre 2018
Recensione originale su SpiWeb
Articolo precedente: "Eleanor Oliphant sta benissimo" di Gail Honeyman (Garzanti, 2017) - Recensione di Daniela Federici
Indietro
Articolo successivo: "PATRIA" di Fernando Aramburu (Guanda, 2017) - recensione di Daniela Federici
Avanti
We use cookies
Il nostro sito utilizza i cookie, ma solo cookie tecnici e di sessione che sono essenziali per il funzionamento del sito stesso. Non usiamo nessun cookie di profilazione.
Ok
Maggiori informazioni