Attività culturali
- "La mentalizzazione nel ciclo di vita" di N. Midgley e I. Vrouva (Raffaello Cortina ed., 2014) - Recensione di Simona Calderoni
- "Klara e il sole" di Kazuo Ishiguro (Einaudi 2021) - Recensione di Sabrina Pazzaglia
- "Ciao Vita" di Giampiero Rigosi (La nave di Teseo, 2021) - Recensione di Rosanna Rulli
- "Beati gli inquieti" di Stefano Redaelli (Neo Ed., 2021) - Recensione di Daniela Federici
- "Forze del destino" di Christopher Bollas (Cortina, 2021) - Recensione di Simona Calderoni
- "Sembrava bellezza" di Teresa Ciabatti (Mondadori, 2021) - Recensione di Sabrina Pazzaglia
- "L’estate che sciolse ogni cosa" di Tiffany McDaniel (Blu Atlantide, 2020) - Recensione di Manuela Martelli
- "Due vite" di Emanuele Trevi (Neri Pozza, 2020) - Recensione di Sabrina Pazzaglia
- “Le transizioni” di Pajtim Statovci (Sellerio, 2020) - Recensione di Daniela Federici
- “L’arte di legare le persone” di Paolo Milone (Einaudi, 2021) - Recensione di Daniela Federici